⚠️ Questo sito usa un cookie tecnico al solo scopo di mantenere i dati di sessione,nessuna informazione viene condivisa con terze parti ne usata a scopo di profilazionecontinuando ad usare questo sito si accetta l'uso di questo cookie.In fondo alla pagina trovi ulteriori informazioni sull'uso che facciamo dei cookie.
Click qui per chiudere il banner
project:COSTEVEG#119 subproject:coste#119 (id: 132)
attributes:codice habitat: 1210
distanza dal mare: 0
keywords:
ril & data:Biondi E., Brugiapaglia E., Allegrezza M., Ballelli M., 1986-06-20
comunità:
classificazione:

AS:Xanthio italici-Cenchretum incerti AL:Euphorbion peplis OR:Euphorbietalia peplis CL:Cakiletea maritimae [actual]

ora (arrivo,inizio,fine), ,
rif biblio, tavola, numero: Colloques phytosociologiques 19: 429-460 [1989] BIONDI E., BRUGIAPAGLIA E., ALLEGREZZA M., BALLELLI M. -- La vegetazione del litorale marchigiano (Adriatico centro-settentrionale)., 7, 1
note originali:
note:
località:Palombina
town:Palombina, Ancona, Marche, Italia
protected area: (none) grids:  
coordinate:43.620528,13.42173 altitude:m s.l.m.
esposizione:° inclinazione:°
substrato:
habitat:
area:20 forma:rectangle (,)
copertura:70 scala abbondanza:braun-blanquet-2

0::unico nullm, copertura: %

+ Cakile maritima Scop.

2 Calystegia soldanella (L.) Roem. et Schult.

3 Cenchrus incertus M.A. Curtis

+ Eryngium maritimum L.

+ Oenothera biennis L.

+ Salsola kali L.

1 Xanthium italicum Moretti [bas.]

+ Agropyron repens (L.) P. Beauv.

2::arbusti 0m, copertura: %