⚠️ Questo sito usa un cookie tecnico al solo scopo di mantenere i dati di sessione,nessuna informazione viene condivisa con terze parti ne usata a scopo di profilazionecontinuando ad usare questo sito si accetta l'uso di questo cookie.In fondo alla pagina trovi ulteriori informazioni sull'uso che facciamo dei cookie.
Click qui per chiudere il banner
project:COSTEVEG#1294 subproject:coste#1294 (id: 720)
attributes:codice habitat: 1210
distanza dal mare: 0
keywords:
ril & data:Bartolo G., Brullo S., Marcenò C., 1973
comunità:
classificazione:

AS:Salsolo-Euphorbietum AL:Euphorbion peplis OR:Euphorbietalia peplis CL:Cakiletea Maritimae [actual]

ora (arrivo,inizio,fine), ,
rif biblio, tavola, numero: C.N.R. Coll. Progr. Final. Promozione della qualitè  dell'ambiente. AQ/1/226 [1982] BARTOLO G., BRULLO S., MARCENO' C. -- La vegetazione costiera della Sicilia sud-orientale. Contributo alla interpretazione delle fasce di vegetazione delle coste mediterranee., 6, 7
note originali:
note:
località:Morghella-Pachino
town:Pachino, Ragusa, Sicilia, Italy
protected area: (none) grids:  
coordinate:36.70123,15.123268 altitude:m s.l.m.
esposizione:° inclinazione:°
substrato:
habitat:
area:200 forma:rectangle (,)
copertura:5 scala abbondanza:braun-blanquet-2

0::unico nullm, copertura: %

1 Cakile maritima Scop.

+ Euphorbia paralias L.

1 Salsola kali L.

2::arbusti 0m, copertura: %