⚠️ Questo sito usa un cookie tecnico al solo scopo di mantenere i dati di sessione,nessuna informazione viene condivisa con terze parti ne usata a scopo di profilazionecontinuando ad usare questo sito si accetta l'uso di questo cookie.In fondo alla pagina trovi ulteriori informazioni sull'uso che facciamo dei cookie.
Click qui per chiudere il banner
project:COSTEVEG#1730 subproject:coste#1730 (id: 1402)
attributes:codice habitat: 2230
distanza dal mare: 0
keywords:
ril & data:Brullo S., Siracusa G., 1993
comunità:
classificazione:

AS:Loto-Ononidetum serratae AL:Alkanno-Malcolmion OR:Malcolmietalia CL:Helianthemetea guttatae [actual]

ora (arrivo,inizio,fine), ,
rif biblio, tavola, numero: Doc. Phytosoc. n.s. 16: 123-174 [1996] BRULLO S., SIRACUSA G. -- Studio fitosociologico dell' isola di Linosa., 14, 8
note originali:
note:
località:M. Nero - Isola di Linosa
town:Lampedusa e Linosa, Agrigento, Sicilia, Italy
protected area: (none) grids:  
coordinate:35.864775,12.86493 altitude:m s.l.m.
esposizione:° inclinazione:°
substrato:
habitat:
area:5 forma:rectangle (,)
copertura:80 scala abbondanza:braun-blanquet-2

0::unico nullm, copertura: %

2 Aira cupaniana Guss.

+ Andryala integrifolia L.

1 Echium sabulicola Pomel

2 Lotus halophilus Boiss. et Spruner

1 Lotus peregrinus L.

2 Medicago littoralis Rohde ex Loisel.

1 Ononis diffusa Ten.

2 Ononis serrata Forssk.

1 Plantago psyllium L., nom. illeg.

2 Rumex bucephalophorus L.

1 Stipa capensis Thunb.

1 Trifolium arvense L.

1 Avellinia michelii (Savi) Parl.

2 Vulpia membranacea auct., non (L.) Dumort.

1 Avena barbata Pott ex Link

2::arbusti 0m, copertura: %