⚠️ Questo sito usa un cookie tecnico al solo scopo di mantenere i dati di sessione,nessuna informazione viene condivisa con terze parti ne usata a scopo di profilazionecontinuando ad usare questo sito si accetta l'uso di questo cookie.In fondo alla pagina trovi ulteriori informazioni sull'uso che facciamo dei cookie.
Click qui per chiudere il banner
project:COSTEVEG#1875 subproject:coste#1875 (id: 1582)
attributes:codice habitat: 2230
distanza dal mare: 0
keywords:
ril & data:BiondiI E., Filigheddu R., Farris E., 2001
comunità:
classificazione:

AS:Senecioni leucanthemifolii-Matthioletum tricuspidatae AL:Maresion nanae OR:Malcolmietalia CL:Helianthemetea guttatae [actual]

ora (arrivo,inizio,fine), ,
rif biblio, tavola, numero: Fitosociologia 38 (2) suppl. 2: 3-105 [2001] BiondiI E., Filigheddu R., Farris E. -- Il paesaggio vegetale della Nurra (Sardegna nord-occidentale)., 31, 21
note originali:
note:
località:Cala S. Andrea - Isola Asinara
town:Porto Torres, Sassari, Sardegna, Italy
protected area: (none) grids:  
coordinate:41.012848,8.24947 altitude:m s.l.m.
esposizione:° inclinazione:°
substrato:
habitat:
area:10 forma:rectangle (,)
copertura:80 scala abbondanza:braun-blanquet-2

0::unico nullm, copertura: %

+ Anagallis arvensis L. [bas.]

1 Crepis sancta (L.) Bornm.

1 Hordeum leporinum Link [bas.]

+ Lagurus ovatus L.

3 Matthiola tricuspidata (L.) W.T. Aiton

+ Medicago littoralis Rohde ex Loisel.

2 Senecio leucanthemifolius Poir.

+ Silene colorata Poir.

2 Vulpia membranacea auct., non (L.) Dumort.

2::arbusti 0m, copertura: %