⚠️ Questo sito usa un cookie tecnico al solo scopo di mantenere i dati di sessione,nessuna informazione viene condivisa con terze parti ne usata a scopo di profilazionecontinuando ad usare questo sito si accetta l'uso di questo cookie.In fondo alla pagina trovi ulteriori informazioni sull'uso che facciamo dei cookie.
Click qui per chiudere il banner
project:COSTEVEG#1896 subproject:coste#1896 (id: 1603)
attributes:codice habitat: 2210
distanza dal mare: 0
keywords:
ril & data:Valsecchi F., 1987
comunità:
classificazione:

AS:Ephedro-Helichrysetum microphylli ass. nova AL:Crucianellion maritimae OR:Crucianelletalia maritimae CL:Helichryso-Crucianelletea maritimae [actual]

ora (arrivo,inizio,fine), ,
rif biblio, tavola, numero: Giorn. Bot. Ital. 125: 1-14 [1991] Valsecchi F., Bagella S. -- La vegetazione psammofila della Sardegna settentrionale: litorale del Liscia., 2, 6
note originali:
note:
località:Spiaggia del Liscia
town:Santa Teresa Gallura, Olbia-Tempio, Sardegna, Italy
protected area: (none) grids:  
coordinate:41.190242,9.305257 altitude:m s.l.m.
esposizione:° inclinazione:°
substrato:
habitat:
area:30 forma:rectangle (,)
copertura:70 scala abbondanza:braun-blanquet-2

0::unico nullm, copertura: %

+ Armeria pungens (Link) Hoffmanns. et Link

+ Bromus madritensis L.

+ Cakile maritima Scop.

4 Ephedra distachya L.

+ Eryngium maritimum L.

1 Helichrysum italicum (Roth) G. Don

2 Lotus cytisoides L.

+ Matthiola sinuata (L.) W.T. Aiton

+ Silene gallica L.

1 Vulpia membranacea auct., non (L.) Dumort.

2::arbusti 0m, copertura: %