⚠️ Questo sito usa un cookie tecnico al solo scopo di mantenere i dati di sessione,nessuna informazione viene condivisa con terze parti ne usata a scopo di profilazionecontinuando ad usare questo sito si accetta l'uso di questo cookie.In fondo alla pagina trovi ulteriori informazioni sull'uso che facciamo dei cookie.
Click qui per chiudere il banner
project:COSTEVEG#297 subproject:coste#297 (id: 340)
attributes:codice habitat: 2190
distanza dal mare: 0
keywords:
ril & data:Vagge I., Biondi E., 1999
comunità:
classificazione:

AS:Soncho maritimi-Cladietum marisci AL:Phragmition communis OR:Phragmitetalia CL:Phragmito-Magnocaricetea [actual]

ora (arrivo,inizio,fine), ,
rif biblio, tavola, numero: Fitosociologia 36(2): 61-95 [1999] VAGGE I., BIONDI E. -- La vegetazione delle coste sabbiose del Tirreno settentrionale italiano., 17, 7
note originali:
note:
località:Macchia Lucchese:
town:, Lucca, Toscana, Italia
protected area: (none) grids:  
coordinate:43.836884,10.254126 altitude:m s.l.m.
esposizione:° inclinazione:°
substrato:
habitat:
area:100 forma:rectangle (,)
copertura:100 scala abbondanza:braun-blanquet-2

0::unico nullm, copertura: %

+ Bidens frondosus L.

+ Calystegia sepium (L.) R. Br.

5 Cladium mariscus (L.) Pohl

+ Juncus acutus L.

+ Lythrum salicaria L.

1 Periploca graeca L.

+ Phragmites australis (Cav.) Steud.

r Typha angustifolia L.

r Inula viscosa (L.) Aiton

2::arbusti 0m, copertura: %