⚠️ Questo sito usa un cookie tecnico al solo scopo di mantenere i dati di sessione,nessuna informazione viene condivisa con terze parti ne usata a scopo di profilazionecontinuando ad usare questo sito si accetta l'uso di questo cookie.In fondo alla pagina trovi ulteriori informazioni sull'uso che facciamo dei cookie.
Click qui per chiudere il banner
project:COSTEVEG#309 subproject:coste#309 (id: 357)
attributes:codice habitat: 2110
distanza dal mare: 0
keywords:
ril & data:Pirone G., Corbetta F., Frattaroli A. R., Ciaschetti G., 1989-06-17
comunità:
classificazione:

AS:Sporoboletum arenarii AL:Ammophilion australis SL:Sporobolo arenarii-Elytrigenion junceae OR:Ammophiletalia australis CL:Ammophiletea [actual]

ora (arrivo,inizio,fine), ,
rif biblio, tavola, numero: Biogeographia 22: 170-191 [2001] Pirone G., Corbetta F., Frattaroli A. R., Ciaschetti G. -- Aspetti della vegetazione costiera d'Abruzzo., 1, 2
note originali:
note:
località:Marina di Vasto:
town:, Chieti, Abruzzo, Italia
protected area: (none) grids:  
coordinate:42.094675,14.728163 altitude:m s.l.m.
esposizione:° inclinazione:°
substrato:
habitat:
area:100 forma:rectangle (,)
copertura:80 scala abbondanza:braun-blanquet-2

0::unico nullm, copertura: %

+ Cakile maritima Scop.

+ Echinophora spinosa L.

1 Agropyron junceum (L.) P. Beauv.

+ Lotus commutatus Guss.

+ Phragmites australis (Cav.) Steud.

+ Psilurus incurvus (Gouan) Schinz et Thell.

+ Lophochloa pubescens (Lam.) H. Scholz

1 Xanthium italicum Moretti [bas.]

2::arbusti 0m, copertura: %