⚠️ Questo sito usa un cookie tecnico al solo scopo di mantenere i dati di sessione,nessuna informazione viene condivisa con terze parti ne usata a scopo di profilazionecontinuando ad usare questo sito si accetta l'uso di questo cookie.In fondo alla pagina trovi ulteriori informazioni sull'uso che facciamo dei cookie.
Click qui per chiudere il banner
project:COSTEVEG#462 subproject:coste#462 (id: 525)
attributes:codice habitat: 1410
distanza dal mare: 0
keywords:
ril & data:Pirone G., 1978-05-15
comunità:
classificazione:

AS:Aggr. a Erianthus ravennae e Schoenus nigricans AL:Ammophilion OR:Ammophiletalia CL:Juncetea maritimi [actual]

ora (arrivo,inizio,fine), ,
rif biblio, tavola, numero: Not. Fitosoc. 18: 37-62 [1983] PIRONE G. -- La vegetazione del litorale pescarese (Abruzzo)., 4, 2
note originali:
note:
località:Pescara, S. Silvestro:
town:, Pescara, Abruzzo, Italia
protected area: (none) grids:  
coordinate:42.447904,14.249886 altitude:m s.l.m.
esposizione:° inclinazione:°
substrato:
habitat:
area:30 forma:rectangle (,)
copertura:70 scala abbondanza:braun-blanquet-2

0::unico nullm, copertura: %

+ Aetheorhiza bulbosa (L.) Cass.

+ Aster squamatus (Spreng.) Hieron.

+ Crepis sancta (L.) Bornm.

+ Agropyron junceum (L.) P. Beauv.

+ Euphorbia terracina L.

+ Lagurus ovatus L.

+ Reichardia picroides (L.) Roth

+ Schoenus nigricans L.

+ Silene colorata Poir.

+ Urospermum dalechampii (L.) Scop. ex F.W. Schmidt

1 Vulpia membranacea auct., non (L.) Dumort.

1 Holoschoenus romanus (L.) Fritsch

2 Erianthus ravennae (L.) P. Beauv.

+ Equisetum ramosissimum Desf.

2::arbusti 0m, copertura: %