⚠️ Questo sito usa un cookie tecnico al solo scopo di mantenere i dati di sessione,nessuna informazione viene condivisa con terze parti ne usata a scopo di profilazionecontinuando ad usare questo sito si accetta l'uso di questo cookie.In fondo alla pagina trovi ulteriori informazioni sull'uso che facciamo dei cookie.
Click qui per chiudere il banner
project:COSTEVEG#74 subproject:coste#74 (id: 86)
attributes:codice habitat: 1410
distanza dal mare: 0
keywords:
ril & data:Taffetani F., Biondi E., 1989-07-28
comunità:
classificazione:

AS:Plantagini crassifoliae-Caricetum extensae AL:Juncion maritimi OR:Juncetalia maritimi CL:Juncetea maritimi [actual]

ora (arrivo,inizio,fine), ,
rif biblio, tavola, numero: Colloques phytosociologiques 18: 323-352 [1989] TAFFETANI F., BIONDI E. -- La vegetazione del litorale molisano e pugliese tra le foci dei fiumi Biferno e Fortore (Adriatico centro-meridionale)., 13, 4
note originali:
note:
località:Litorale in località Vallona
town:Campomarino, Campobasso, Molise, Italia
protected area: (none) grids:  
coordinate:41.966585,15.046321 altitude:m s.l.m.
esposizione:° inclinazione:°
substrato:
habitat:
area:20 forma:rectangle (,)
copertura:100 scala abbondanza:braun-blanquet-2

0::unico nullm, copertura: %

+ Artemisia caerulescens L.

+ Blackstonia perfoliata (L.) Huds.

+ Briza maxima L.

4 Carex extensa Gooden.

+ Carex hispida Willd.

2 Dorycnium rectum (L.) Ser.

+ Inula crithmoides L. [bas.]

+ Juncus littoralis C.A. Mey.

+ Juncus maritimus Lam.

+ Parentucellia viscosa (L.) Caruel

1 Phragmites australis (Cav.) Steud.

+ Polypogon monspeliensis (L.) Desf.

2 Schoenus nigricans L.

+ Vicia tenuissima auct.

1 Aster tripolium L. [bas.]

+ Inula viscosa (L.) Aiton

2::arbusti 0m, copertura: %