⚠️ Questo sito usa un cookie tecnico al solo scopo di mantenere i dati di sessione,nessuna informazione viene condivisa con terze parti ne usata a scopo di profilazionecontinuando ad usare questo sito si accetta l'uso di questo cookie.In fondo alla pagina trovi ulteriori informazioni sull'uso che facciamo dei cookie.
Click qui per chiudere il banner
project:SISV#1741 subproject:Plant Sociology 2013#193
keywords:
ril & data:SBURLINO G., BUFFA G., FILESI L., GAMPER U., GHIRELLI L., 2013
comunità:
classificazione:

AS:Soncho maritimi-Cladietum marisci (Br.-Bl. et O. Bolòs 1958) Cirujano 1980 AL:Magnocaricion elatae Koch 1926 OR:Phragmitetalia communis Koch 1926 CL:Phragmito-Magnocaricetea Klika in Klika et Novák 1941 [actual]

ora (arrivo,inizio,fine), ,
rif biblio, tavola, numero: Plant Sociology 50(2): 57-77 [2013] SBURLINO G., BUFFA G., FILESI L., GAMPER U., GHIRELLI L. -- Phytocoenotic diversity of the N-Adriatic coastal sand dunes - The herbaceous communities of the fixed dunes and the vegetation of the interdunal wetlands., 7, 3
note originali:
note:Manca data del rilievo. Inserita data pubblicazione
località:Vicino alla foce dell'Adige
town:Rosolina, Rovigo, Veneto, Italia
protected area:Parco Regionale Veneto del Delta del Po (regional-park) grids:  
coordinate:45.1446638888889,12.3224416666667 ( precision5000m ) altitude:m s.l.m.
esposizione:° inclinazione:°
substrato:
habitat:
area:20 forma:square (,)
copertura:100 scala abbondanza:braun-blanquet-2

0::unico nullm, copertura: %

+ Amorpha fruticosa L.

5 Cladium mariscus (L.) Pohl

+ Juncus maritimus Lam.

+ Phragmites australis (Cav.) Steud.

1 Typha latifolia L.