⚠️ Questo sito usa un cookie tecnico al solo scopo di mantenere i dati di sessione,nessuna informazione viene condivisa con terze parti ne usata a scopo di profilazionecontinuando ad usare questo sito si accetta l'uso di questo cookie.In fondo alla pagina trovi ulteriori informazioni sull'uso che facciamo dei cookie.
Click qui per chiudere il banner
project:VEGUNIFI#1049 subproject:Arcipelago Toscano#839
keywords:
ril & data:Foggi B., 2005-05-14
comunità:Pratello effimero alo-subnitrofilo
classificazione:

AS:Sileno sedoidis-Frankenietum pulverulentae ass. nova [actual]

ora (arrivo,inizio,fine), ,
rif biblio, tavola, numero: Braun-Blanquetia, 43: 3-41 [2008] Foggi B., Cartei L., Pignotti L. -- La vegetazione dell'Isola di Pianosa (Arcipelago Toscano, Livorno)., 3,
note originali:Numero rilievo_campagna: 42
note:ID_DB originale: PN0042
località:Punta Secca
town:Campo nell'Elba, Livorno, Pianosa, Toscana, Italia
protected area: (none) grids:  
coordinate:42.5748349334628,10.1024793960024 altitude:m s.l.m.
esposizione:° inclinazione:
substrato:
habitat:
area:0.150000006 forma:rectangle (,)
copertura:50 scala abbondanza:braun-blanquet-2

0::unico nullm, copertura: %

2 Crithmum maritimum L.

1 Limonium planesiae Pignatti

2 Parapholis incurva (L.) C.E. Hubb.

r Plantago coronopus L.

1 Catapodium pauciflorum (Merino) Brullo, Giusso, Miniss. et Spamp.

1 Frankenia pulverulenta L. subsp. pulverulenta

2 Silene sedoides Poir. subsp. sedoides