⚠️ Questo sito usa un cookie tecnico al solo scopo di mantenere i dati di sessione,nessuna informazione viene condivisa con terze parti ne usata a scopo di profilazionecontinuando ad usare questo sito si accetta l'uso di questo cookie.In fondo alla pagina trovi ulteriori informazioni sull'uso che facciamo dei cookie.
Click qui per chiudere il banner
project:VEGUNIFI#1086 subproject:Arcipelago Toscano#876
keywords:
ril & data:Foggi B., 2006-05-10
comunità:Prato annuo nitrofilo
classificazione:

AG:Aggr. a Bromus diandrus subsp. maximus [actual]

ora (arrivo,inizio,fine), ,
rif biblio, tavola, numero: Braun-Blanquetia, 43: 3-41 [2008] Foggi B., Cartei L., Pignotti L. -- La vegetazione dell'Isola di Pianosa (Arcipelago Toscano, Livorno)., 11,
note originali:Numero rilievo_campagna: 80
note:ID_DB originale: PN0080
località:Lavanderia
town:Campo nell'Elba, Livorno, Pianosa, Toscana, Italia
protected area: (none) grids:  
coordinate:42.5824401165571,10.091646232003 altitude:m s.l.m.
esposizione:° inclinazione:
substrato:
habitat:
area:20 forma:rectangle (,)
copertura:100 scala abbondanza:braun-blanquet-2

0::unico nullm, copertura: %

+ Calendula arvensis (Vaill.) L.

+ Daucus carota L. subsp. maximus (Desf.) Ball

+ Erigeron sp.

1 Geranium molle L.

2 Hordeum murinum L. subsp. leporinum (Link) Arcang.

r Hypochaeris achyrophorus L.

1 Lotus ornithopodioides L.

+ Medicago polymorpha L.

1 Piptatherum miliaceum (L.) Coss.

+ Reichardia picroides (L.) Roth

+ Sonchus oleraceus L.

+ Vicia hybrida L.

2 Convolvulus arvensis L.

+ Glebionis coronaria (L.) Cass. ex Spach

3 Avena barbata Pott ex Link

4 Bromus diandrus Roth subsp. maximus (Desf.) Soó