anArchive |
![]() |
project: | VEGUNIFI#1324 | subproject: | Alta Valle del Sestaione#36 |
attributes: | codice habitat: 8130 | ||
keywords: | |||
ril & data: | Foggi B., Gennai M., Gervasoni D., 2003-07-15 | ||
comunità: | Vegetazione dei campi di pietre | ||
classificazione: |
AS:Cryptogrammo-Dryopteridetum oreadis AL:Dryopteridion oreadis OR:Androsacetalia alpinae CL:Thlaspietea rotundifolii [actual] |
||
ora (arrivo,inizio,fine) | , , | ||
rif biblio, tavola, numero: | Parlatorea 9: 41-78 [2007] Foggi B., Gennai M., Gervasoni D., Ferretti G., Rosi C., Viciani D., Venturi E. -- La carta della vegetazione del SIC Alta Valle del Sestaione (Pistoia, Toscana Nord-Occidentale)., , | ||
note originali: | Numero rilievo_campagna: 46 | ||
note: | ID_DB originale: PT0046 | ||
località: | Foce di Campolino | ||
town: | Abetone, Pistoia, Toscana, Italia | ||
protected area: | (none) | grids: | |
coordinate: | 44.1091482364793,10.654357905864 | altitude: | 1754m s.l.m. |
esposizione: | 315° | inclinazione: | 30° |
substrato: | |||
habitat: | Corine_Biotopes 61.3 | ||
area: | 10 | forma: | rectangle (,) |
copertura: | 6 | scala abbondanza: | braun-blanquet-2 |
0::unico nullm, copertura: %1 Cryptogramma crispa (L.) R. Br. ex Hook. |