⚠️ Questo sito usa un cookie tecnico al solo scopo di mantenere i dati di sessione,nessuna informazione viene condivisa con terze parti ne usata a scopo di profilazionecontinuando ad usare questo sito si accetta l'uso di questo cookie.In fondo alla pagina trovi ulteriori informazioni sull'uso che facciamo dei cookie.
Click qui per chiudere il banner
project:VEGUNIFI#1428 subproject:Alta Valle del Sestaione#140
attributes:codice habitat: 8130
keywords:
ril & data:Foggi B., Gennai M., Gervasoni D., 2005-07-15
comunità:Vegetazione dei campi di pietre
classificazione:

AS:Cryptogrammo-Dryopteridetum oreadis AL:Dryopteridion oreadis OR:Androsacetalia alpinae CL:Thlaspietea rotundifolii [actual]

ora (arrivo,inizio,fine), ,
rif biblio, tavola, numero: Parlatorea 9: 41-78 [2007] Foggi B., Gennai M., Gervasoni D., Ferretti G., Rosi C., Viciani D., Venturi E. -- La carta della vegetazione del SIC Alta Valle del Sestaione (Pistoia, Toscana Nord-Occidentale)., ,
note originali:Numero rilievo_campagna: 225
note:ID_DB originale: PT0225
località:Balzo delle Rose
town:Abetone, Pistoia, Toscana, Italia
protected area: (none) grids:  
coordinate:44.1368323829786,10.6267663570433 altitude:1505m s.l.m.
esposizione:90° inclinazione:30°
substrato:
habitat:Corine_Biotopes 61.3
area:20 forma:rectangle (,)
copertura:15 scala abbondanza:braun-blanquet-2

0::unico nullm, copertura: %

r Asplenium trichomanes L.

2 Brachypodium genuense (DC.) Roem. et Schult.

+ Campanula rotundifolia L. subsp. rotundifolia

r Crepis leontodontoides All.

1 Cryptogramma crispa (L.) R. Br. ex Hook.

1 Dryopteris affinis (Lowe) Fraser-Jenk.

+ Festuca rubra L. subsp. commutata (Gaudin) Markgr.-Dann.

1 Hypericum perforatum L.

r Senecio ovatus (G. Gaertn., B. Mey. et Scherb.) Willd.

r Agrostis capillaris L.

r Cirsium sp.