⚠️ Questo sito usa un cookie tecnico al solo scopo di mantenere i dati di sessione,nessuna informazione viene condivisa con terze parti ne usata a scopo di profilazionecontinuando ad usare questo sito si accetta l'uso di questo cookie.In fondo alla pagina trovi ulteriori informazioni sull'uso che facciamo dei cookie.
Click qui per chiudere il banner
project:VEGUNIFI#1646 subproject:Alta Garfagnana#113
keywords:
ril & data:Gabellini A., 2005-07-15
comunità:Praterie di crinale su silice
classificazione:

AG:Aggr. a Juncus trifidus e Alchemilla saxatilis AL:Caricion curvulae OR:Caricetalia curvulae CL:Juncetea trifidi [actual]

ora (arrivo,inizio,fine), ,
rif biblio, tavola, numero: Parlatorea 8: 65-98 [2006] Gabellini A., Viciani D., Lombardi L., Foggi B.-- Contributo alla conoscenza della vegetazione dell’Alta Garfagnana Appenninica (Toscana settentrionale)., ,
note originali:Numero rilievo_campagna: 4, I rilievi sono stati effettuati nelle estati degli anni 2002, 2003, 2004, 2005, Coordinate generiche impossibile la georeferenziazione
note:ID_DB originale: GA1500
località:Alta Garfagnana Appenninica
town:, Lucca, Toscana, Italia
protected area: (none) grids:  
coordinate:44.1861024444444,10.4434290555556 altitude:1765m s.l.m.
esposizione:° inclinazione:°
substrato:
habitat:
area:5 forma:rectangle (,)
copertura:50 scala abbondanza:braun-blanquet-2

0::unico nullm, copertura: %

2 Alchemilla saxatilis Buser

2 Antennaria dioica (L.) Gaertn.

+ Deschampsia flexuosa (L.) Trin.

+ Euphrasia minima Jacq. ex DC.

+ Festuca rubra L. subsp. commutata (Gaudin) Markgr.-Dann.

+ Festuca riccerii Foggi et Gr. Rossi

+ Hieracium villosum Jacq.

2 Juncus trifidus L. [bas.]

+ Luzula multiflora (Ehrh.) Lej.

+ Meum athamanticum Jacq.

+ Plantago alpina L.

+ Poa alpina L. subsp. alpina

+ Silene rupestris L. [bas.]

2 Trifolium alpinum L.

1 Vaccinium uliginosum L. subsp. microphyllum (Lange) Tolm.

+ Agrostis rupestris All.

1 Lotus corniculatus L. subsp. alpinus (Schleich. ex DC.) Rothm.