⚠️ Questo sito usa un cookie tecnico al solo scopo di mantenere i dati di sessione,nessuna informazione viene condivisa con terze parti ne usata a scopo di profilazionecontinuando ad usare questo sito si accetta l'uso di questo cookie.In fondo alla pagina trovi ulteriori informazioni sull'uso che facciamo dei cookie.
Click qui per chiudere il banner
project:VEGUNIFI#1820 subproject:Coste#106
keywords:
ril & data:Vagge I., Biondi E., 1999-05-20
comunità:Vegetazione camefitica e fanerofitica delle dune consolidate interne
classificazione:

AS:Helichryso stoechadis-Cistetum eriocephali AL:Cisto eriocephali-Ericion multiflorae OR:Rosmarinetalia officinalis CL:Rosmarinetea officinalis [actual]

ora (arrivo,inizio,fine), ,
rif biblio, tavola, numero: Fitosociologia 36(2): 61-95 [1999] VAGGE I., BIONDI E. -- La vegetazione delle coste sabbiose del Tirreno settentrionale italiano., 12,
note originali:Numero rilievo_campagna: 3, Georeferenziazione generica impossibile la georeferenziazione
note:ID_DB originale: TY3312
località:Macchia di Migliarino e Tenuta di San Rossore
town:Pisa, Pisa, ,
protected area: (none) grids:  
coordinate:43.7079090521577,10.2880036616381 altitude:m s.l.m.
esposizione:° inclinazione:°
substrato:
habitat:
area:30 forma:rectangle (,)
copertura:95 scala abbondanza:braun-blanquet-2

0::unico nullm, copertura: %

5 Cistus creticus L. subsp. eriocephalus (Viv.) Greuter et Burdet

2 Dorycnium hirsutum (L.) Ser.

+ Juniperus oxycedrus L. subsp. macrocarpa (Sm.) Neilr.

1 Lagurus ovatus L. subsp. ovatus

1 Seseli tortuosum L.

+ Teucrium flavum L. subsp. flavum

+ Pinus pinaster Aiton subsp. pinaster

+ Helichrysum stoechas (L.) Moench

1 Fumana ericifolia Wallr.