⚠️ Questo sito usa un cookie tecnico al solo scopo di mantenere i dati di sessione,nessuna informazione viene condivisa con terze parti ne usata a scopo di profilazionecontinuando ad usare questo sito si accetta l'uso di questo cookie.In fondo alla pagina trovi ulteriori informazioni sull'uso che facciamo dei cookie.
Click qui per chiudere il banner
project:VEGUNIFI#402 subproject:Arcipelago Toscano#192
keywords:
ril & data:Foggi B., 2005-07-15
comunità:Macchia alta a dominanza di alaterno e ginestra di Spagna
classificazione:

AS:Rhamno alaterni-Spartietum juncei Biondi, Farris et Filigheddu 2002 AL:Oleo-Ceratonion siliquae [actual]

ora (arrivo,inizio,fine), ,
rif biblio, tavola, numero: Fitosociologia 43 (1) suppl. 1: 3-95 [2006] Foggi B., Cartei L., Pignotti L., Signorini M.A., Viciani D., Dell'Olmo L., Menicagli E. -- Il paesaggio vegetale dell'Isola d'Elba (Arcipelago Toscano). Studio fitosociologico e cartografico., 35,
note originali:Numero rilievo_campagna: 584
note:ID_DB originale: EL0584
località:Oratorio
town:Campo nell'Elba, Livorno, Elba, Toscana, Italia
protected area: (none) grids:  
coordinate:42.7527545569928,10.2168211377965 altitude:100m s.l.m.
esposizione: inclinazione:40°
substrato:
habitat:
area:40 forma:rectangle (,)
copertura:95 scala abbondanza:braun-blanquet-2

0::unico nullm, copertura: %

+ Carex distachya Desf.

2 Cistus monspeliensis L.

2 Dactylis glomerata L.

2 Hyparrhenia hirta (L.) Stapf

2 Phillyrea angustifolia L.

r Pulicaria odora (L.) Rchb.

2 Rhamnus alaternus L. subsp. alaternus

4 Spartium junceum L.

+ Arisarum vulgare O. Targ.Tozz.

r Aegilops triuncialis L.