⚠️ Questo sito usa un cookie tecnico al solo scopo di mantenere i dati di sessione,nessuna informazione viene condivisa con terze parti ne usata a scopo di profilazionecontinuando ad usare questo sito si accetta l'uso di questo cookie.In fondo alla pagina trovi ulteriori informazioni sull'uso che facciamo dei cookie.
Click qui per chiudere il banner
project:VEGUNIFI#442 subproject:Arcipelago Toscano#232
keywords:
ril & data:Foggi B., 2005-07-15
comunità:Macchia a dominanza di rosmarino e cisto
classificazione:

AS:Cisto monspeliensis-Rosmarinetum officinalis SA:Cisto monspeliensis-Rosmarinetum officinalis globularietosum alypii subass. nova AL:Teucrion mari OR:Lavanduletalia stoechadis CL:Cisto ladaniferi-Lavanduletea stoechadis [actual]

ora (arrivo,inizio,fine), ,
rif biblio, tavola, numero: Fitosociologia 43 (1) suppl. 1: 3-95 [2006] Foggi B., Cartei L., Pignotti L., Signorini M.A., Viciani D., Dell'Olmo L., Menicagli E. -- Il paesaggio vegetale dell'Isola d'Elba (Arcipelago Toscano). Studio fitosociologico e cartografico., 30,
note originali:Numero rilievo_campagna: 626
note:ID_DB originale: EL0626
località:Sc.o Ogliera
town:Campo nell'Elba, Livorno, Elba, Toscana, Italia
protected area: (none) grids:  
coordinate:42.743564182537,10.1239370370866 altitude:50m s.l.m.
esposizione:180° inclinazione:25°
substrato:
habitat:
area:50 forma:rectangle (,)
copertura:90 scala abbondanza:braun-blanquet-2

0::unico nullm, copertura: %

4 Cistus monspeliensis L.

2 Globularia alypum L.

+ Hyparrhenia hirta (L.) Stapf

2 Lavandula stoechas L. subsp. stoechas

r Lupinus gussoneanus J. Agardh

r Phagnalon rupestre (L.) DC. subsp. rupestre

3 Rosmarinus officinalis L.

r Avena barbata Pott ex Link