⚠️ Questo sito usa un cookie tecnico al solo scopo di mantenere i dati di sessione,nessuna informazione viene condivisa con terze parti ne usata a scopo di profilazionecontinuando ad usare questo sito si accetta l'uso di questo cookie.In fondo alla pagina trovi ulteriori informazioni sull'uso che facciamo dei cookie.
Click qui per chiudere il banner
project:VEGUNIFI#540 subproject:Arcipelago Toscano#330
keywords:
ril & data:Foggi B., 2005-07-15
comunità:Vegetazione casmofitica
classificazione:

AS:Anogrammo leptophyllae-Cheilanthetum tinaei ass. nova AL:Selaginello denticulatae-Anogrammion leptophyllae OR:Anomodonto-Polypodietalia CL:Anomodonto-Polypodietea [actual]

ora (arrivo,inizio,fine), ,
rif biblio, tavola, numero: Fitosociologia 43 (1) suppl. 1: 3-95 [2006] Foggi B., Cartei L., Pignotti L., Signorini M.A., Viciani D., Dell'Olmo L., Menicagli E. -- Il paesaggio vegetale dell'Isola d'Elba (Arcipelago Toscano). Studio fitosociologico e cartografico., 11,
note originali:Numero rilievo_campagna: 1001, ril. Holotypus
note:ID_DB originale: EL1001
località:Mad.na di Monserrato
town:Porto Azzurro, Livorno, Elba, Toscana, Italia
protected area: (none) grids:  
coordinate:42.78520775,10.39235275 altitude:180m s.l.m.
esposizione:° inclinazione:
substrato:
habitat:
area:1 forma:rectangle (,)
copertura:10 scala abbondanza:braun-blanquet-2

0::unico nullm, copertura: %

+ Anogramma leptophylla (L.) Link

+ Asplenium obovatum Viv.

2 Cheilanthes tinaei Tod. [bas.]

r Polypodium cambricum L. subsp. cambricum

1 Selaginella denticulata (L.) Spring

+ Umbilicus rupestris (Salisb.) Dandy

+ Centaurea aetaliae (Sommier) Bég.