anArchive |
![]() |
project: | VEGUNIFI#704 | subproject: | Arcipelago Toscano#494 |
keywords: | |||
ril & data: | Foggi B., 1996-06-05 | ||
comunità: | Raggruppamenti casmofitico-litofitici mesosciafili | ||
classificazione: |
AS:Cymbalario aequitrilobae-Samuletum valerandi ass. nova SA:Cymbalarienion aequitrilobae AL:Arenarion balearicae OR:Androsacetalia argenteae CL:Asplenietea trichomanis [actual] |
||
ora (arrivo,inizio,fine) | , , | ||
rif biblio, tavola, numero: | Parlatorea 3: 5-33 [1999] FOGGI B., GRIGIONI A. -- Contributo alla conoscenza della vegetazione dell'Isola di Capraia (Arcipelago toscano)., 12, | ||
note originali: | Numero rilievo_campagna: 56 | ||
note: | ID_DB originale: CP0056 | ||
località: | Cala presso gli Scogli di Mosè | ||
town: | Capraia Isola, Livorno, Capraia, Toscana, Italia | ||
protected area: | (none) | grids: | |
coordinate: | 43.0501048625439,9.80344011377691 | altitude: | 5m s.l.m. |
esposizione: | 270° | inclinazione: | 90° |
substrato: | |||
habitat: | |||
area: | 8 | forma: | rectangle (,) |
copertura: | 10 | scala abbondanza: | braun-blanquet-2 |
0::unico nullm, copertura: %r Adiantum capillus-veneris L. 1 Cymbalaria aequitriloba (Viv.) A. Chev. subsp. aequitriloba |