⚠️ Questo sito usa un cookie tecnico al solo scopo di mantenere i dati di sessione,nessuna informazione viene condivisa con terze parti ne usata a scopo di profilazionecontinuando ad usare questo sito si accetta l'uso di questo cookie.In fondo alla pagina trovi ulteriori informazioni sull'uso che facciamo dei cookie.
Click qui per chiudere il banner
project:VEGUNIPA#170 subproject:Ulassai#117
keywords:
ril & data:Mossa L., Aru A., Fogu M.C., Guarino R., Zavattero L., 2005-05-18
comunità:Silybo-Urticetum piluliferae
classificazione:

AS:Silybo-Urticetum piluliferae Br.-Bl. 1936 AL:Silybo-Urticion Sissingh 1950 OR:Carthametalia lanati Brullo in Brullo et Marcenò 1985 CL:Onopordetea acanthii Br.-Bl. 1964 [actual]

ora (arrivo,inizio,fine), ,
rif biblio, tavola, numero: Tip. Edi. Bo. SRL - Catania - Italia: pp. 193 [2008] Mossa L., Aru A., Fogu M.C., Guarino R., Zavattero L. -- Studio Geobotanico del Parco Eolico di Ulassai., 33, 2
note originali:
note:
località:Sa Pibisias
town:Ulassai, Ogliastra, Sardegna, Italia
protected area: (none) grids:  
coordinate:39.68201,9.53998 altitude:790m s.l.m.
esposizione:° inclinazione:°
substrato:
habitat:
area:30 forma:square (,)
copertura:80 scala abbondanza:braun-blanquet-2

0::unico nullm, copertura: %

1 Asphodelus ramosus L.

1 Carduus tenuiflorus Curtis

2 Chrysanthemum coronarium L. [bas.]

1 Galactites tomentosus Moench

1 Onopordum illyricum L.

4 Silybum marianum (L.) Gaertn.

2 Urtica pilulifera L.

+ Verbascum pulverulentum Vill.

1 Dittrichia viscosa (L.) Greuter

1 Centaurea calcitrapa L.

10::pietre nullm, copertura: 15%

3::erbe 0.9m, copertura: 80%