⚠️ Questo sito usa un cookie tecnico al solo scopo di mantenere i dati di sessione,nessuna informazione viene condivisa con terze parti ne usata a scopo di profilazionecontinuando ad usare questo sito si accetta l'uso di questo cookie.In fondo alla pagina trovi ulteriori informazioni sull'uso che facciamo dei cookie.
Click qui per chiudere il banner
project:VEGVEN#15173 subproject:EEA#1922
keywords:
ril & data:Minissale P., Sciandrello S., 2015
comunità:Sileno nicaeensis-Chamaemeletum mixti
classificazione:

AL:LAGURO OVATI-VULPION FASCICULATAE AS:Sileno nicaeensis-Chamaemeletum mixti [actual]

ora (arrivo,inizio,fine), ,
rif biblio, tavola, numero: Acta Bot. Gallica 162(1): 55-78 [2015] Minissale P., Sciandrello S. -- The sabulicolous therophytic associations in Sicily:new insights through the statistical approach, stressing the continuum versus discrete model of plant communities., ,
note originali:
note:Pubblicazione originale sconosciuta, rilievo usato per la revisione in citazione
località:Sicilia
town:, , Sicilia, Italia
protected area: (none) grids:  
coordinate:null,null altitude:m s.l.m.
esposizione:° inclinazione:°
substrato:
habitat:
area: forma:rectangle (,)
copertura: scala abbondanza:braun-blanquet-2

0::unico nullm, copertura: %

+ Andryala integrifolia L.

1 Anisantha tectorum (L.) Nevski

+ Cutandia maritima (L.) Benth.

1 Lagurus ovatus L. subsp. ovatus

1 Medicago littoralis Rohde ex Loisel.

+ Plantago lagopus L.

+ Silene gallica L.

2 Silene niceensis All.

2 Vulpia fasciculata (Forssk.) Fritsch

2 Cladanthus mixtus (L.) Chevall.

1 Anisantha rigida (Roth) Hyl.

1 Lysimachia arvensis (L.) U. Manns et Anderb.