⚠️ Questo sito usa un cookie tecnico al solo scopo di mantenere i dati di sessione,nessuna informazione viene condivisa con terze parti ne usata a scopo di profilazionecontinuando ad usare questo sito si accetta l'uso di questo cookie.In fondo alla pagina trovi ulteriori informazioni sull'uso che facciamo dei cookie.
Click qui per chiudere il banner
project:VEGVEN#15403 subproject:EEA#2152
keywords:
ril & data:Brullo S., Grillo M., 2015
comunità:Caricetum intricato-oederi
classificazione:

AL:Dactylorhizo-Juncion striati AS:Caricetum intricato-oederi [actual]

ora (arrivo,inizio,fine), ,
rif biblio, tavola, numero: Archivi di Geobotanica. 4: 71-90. Brullo S. & Siracusa G. (1998): Indagine fitosociologica su di un'area umida del versante sud-occidentale dell'Etna di notevole interesse naturalistico., 5, 5
note originali:
note:
località:Sicilia
town:, , Sicilia, Italia
protected area: (none) grids:  
coordinate:null,null altitude:1460m s.l.m.
esposizione:° inclinazione:°
substrato:
habitat:
area:10 forma:rectangle (,)
copertura:50 scala abbondanza:braun-blanquet-2

0::unico nullm, copertura: %

+ Ajuga reptans L.

2 Carex distans L.

1 Carex nigra (L.) Reichard subsp. intricata (Tineo) Rivas Mart.

2 Carex viridula Michx. subsp. viridula

1 Epilobium parviflorum Schreb.

3 Glyceria spicata Guss.

+ Isolepis setacea (L.) R. Br.

1 Juncus conglomeratus L.

2 Juncus striatus Schousb. ex E. Mey.

1 Poa trivialis L.

+ Ranunculus lanuginosus L.

1 Ranunculus pratensis C. Presl

+ Veronica beccabunga L.