⚠️ Questo sito usa un cookie tecnico al solo scopo di mantenere i dati di sessione,nessuna informazione viene condivisa con terze parti ne usata a scopo di profilazionecontinuando ad usare questo sito si accetta l'uso di questo cookie.In fondo alla pagina trovi ulteriori informazioni sull'uso che facciamo dei cookie.
Click qui per chiudere il banner
project:VEGVEN#2157 subproject:Bibliografia Trasimeno#401
attributes:corpiidrici: stagnoLago
keywords:Sparganium erectum, Cyperus fuscus
ril & data:Pedini A., Venanzoni R., 2003
comunità:Sparganietum erecti
classificazione:

AS:Sparganietum erecti Roll 1938 AL:Glycerio-Sparganion Br.-Bl. et Sissingh in Boer 1942 OR:Nasturtio-Glyceretalia Pignatti 1953 CL:Phragmiti-Magnocaricetea Klika in Klika et Novák 1941 [actual]

ora (arrivo,inizio,fine), ,
rif biblio, tavola, numero: Tesi di Laurea Università di Perugia [2002-2003] Pedini A. -- Stato attuale della flora e della vegetazione del Lago Trasimeno: Gli ambienti palustri., 6, 139
note originali:La specie Beta vulgaris (determinata erroneamente) è stata sostituita con Chenopodium rubrum
note:Indicata dall'autore l'associazione Sparganietum erecti
località:San Feliciano
town:Magione, Perugia, Umbria, Italia
protected area:IT 5210070 (ZPS) grids:  
coordinate:43.121226,12.16571 ( precision1000m ) altitude:256m s.l.m.
esposizione:° inclinazione:
substrato:
habitat:
area:8 forma:rectangle (2,4)
copertura:100 scala abbondanza:braun-blanquet-2

3::erbe nullm, copertura: %

2.2 Carex pseudocyperus L.

+ Chenopodium rubrum L. [bas.]

5.5 Cyperus fuscus L.

+ Echinochloa crus-galli (L.) P. Beauv.

+ Lythrum salicaria L.

+ Persicaria lapathifolia (L.) Delarbre

4.4 Sparganium erectum L.