⚠️ Questo sito usa un cookie tecnico al solo scopo di mantenere i dati di sessione,nessuna informazione viene condivisa con terze parti ne usata a scopo di profilazionecontinuando ad usare questo sito si accetta l'uso di questo cookie.In fondo alla pagina trovi ulteriori informazioni sull'uso che facciamo dei cookie.
Click qui per chiudere il banner
project:VEGVEN#2922 subproject:Ambienti umidi#416
attributes:accesso: strada
corpiidrici: stagnoLago
keywords:
ril & data:Lastrucci L., Foggi B., Gonnelli V., Gusmeroli E., 2004-07-31
comunità:Epipactido palustris-Schoenetum nigricantis
classificazione:

AS:Epipactido palustris-Schoenetum nigricantis Biondi et Baldoni 1994 AL:Molinio-Holoschoenion vulgaris Br.-Bl. ex Tchou 1948 OR:Holoschoenetalia vulgaris Br.-Bl. ex Tchou 1948 CL:Molinio-Arrhenatheretea Tüxen 1937 [actual]

ora (arrivo,inizio,fine), ,
rif biblio, tavola, numero: Stud. Bot. 24: 9-44 [2005] Lastrucci L., Foggi B., Gonnelli V. Gusmeroli E. -- La vegetazione delle aree umide dei substrati ultramafici dell’Alta Valtiberina (Arezzo, Italia centrale)., 10, MD29
note originali:Vegetazione igrofila dei prati umidi o temporaneamente inondati
note:
località:Montedoglio
town:Anghiari, Arezzo, Toscana, Italia
protected area: (none) grids:  
coordinate:null,null altitude:370m s.l.m.
esposizione:° inclinazione:
substrato:
habitat:
area:25 forma:rectangle (0,0)
copertura:100 scala abbondanza:braun-blanquet-2

3::erbe nullm, copertura: %

+ Epipactis palustris (Mill.) Crantz

+ Eupatorium cannabinum L.

+ Phragmites australis (Cav.) Steud.

5 Schoenus nigricans L.

r Tussilago farfara L.

+ Dittrichia viscosa (L.) Greuter

r Schedonorus arundinaceus (Schreb.) Dumort.

1 Scirpoides holoschoenus (L.) Soják