⚠️ Questo sito usa un cookie tecnico al solo scopo di mantenere i dati di sessione,nessuna informazione viene condivisa con terze parti ne usata a scopo di profilazionecontinuando ad usare questo sito si accetta l'uso di questo cookie.In fondo alla pagina trovi ulteriori informazioni sull'uso che facciamo dei cookie.
Click qui per chiudere il banner
project:VEGVEN#2992 subproject:Ambienti umidi#486 (id: Trm2)
attributes:corpiidrici: fiume
keywords:
ril & data:Ceschin S., Salerno G., 2006
comunità:Potametum pectinati
classificazione:

AS:Potametum pectinati Carstensen 1955 AL:Potamion pectinati (Koch 1926) Libbert 1931 OR:Potametalia pectinati Koch 1926 CL:Potametea pectinati Klika in Klika et Novák 1941 [actual]

ora (arrivo,inizio,fine), ,
rif biblio, tavola, numero: Fitosociologia 45(1): 39-74 [2008] Ceschin S., Salerno G. -- La vegetazione del basso corso del Fiume Tevere e dei suoi affluenti (Lazio, Italia)., 6, Trm2
note originali:Vegetazione acquatica: vegetazione rizofitica
note:Ceschin S., Salerno G., Tab. 6, ril. Trm2
località:FiumeTevere - tratto entro Roma
town:Tevere - Ponte Risorgimento (Roma), Roma, Lazio, Italia
protected area: (none) grids:  
coordinate:null,null altitude:m s.l.m.
esposizione:° inclinazione:°
substrato:fondali argillosi o argilloso-limosi
habitat:acque stagnanti, con profondità tra 30 cm e 2 m
area:50 forma:rectangle (0,0)
copertura:95 scala abbondanza:braun-blanquet-2

3::erbe nullm, copertura: %

+ Sparganium erectum L. subsp. erectum

1 Schoenoplectus lacustris (L.) Palla

7::acqua nullm, copertura: %

2 Lemna gibba L.

2 Myriophyllum spicatum L.

2 Potamogeton nodosus Poir.

5 Stuckenia pectinata (L.) Börner

1 Cladophora glomerata (Linnaeus) Kützing