anArchive |
![]() |
project: | VEGVEN#3515 | subproject: | Ambienti umidi#758 (id: 4) |
attributes: | accesso: strada corpiidrici: stagnoLago | ||
keywords: | |||
ril & data: | Lastrucci L., Becattini R., 2005-07-17 | ||
comunità: | Aggr. a Peplis portula | ||
classificazione: |
AG:Aggr. a Peplis portula AL:Nanocyperion Koch ex Libbert 1933 OR:Nanocyperetalia Klika 1935 CL:Isoeto-Nanojuncetea Br.-Bl. et R. Tüxen ex Westhoff et al. 1946 [actual] |
||
ora (arrivo,inizio,fine) | , , | ||
rif biblio, tavola, numero: | Atti Soc. Tosc. Nat., Mem., Serie B, 115: 57-67 [2008] Lastrucci L., Becattini R. -- La vegetazione delle aree umide presso Bosco ai Frati (Firenze, Toscana)., 4, 4 | ||
note originali: | Vegetazione delle zone umide effimere della classe Isoeto-Nanojuncetea | ||
note: | L. Lastrucci & R. Becattini, Tab. 4, ril. 4 | ||
località: | Laghetto ai Ronchi - Bosco ai Frati | ||
town: | San Piero a Sieve, Firenze, Toscana, Italia | ||
protected area: | (none) | grids: | |
coordinate: | null,null | altitude: | 274m s.l.m. |
esposizione: | ° | inclinazione: | ° |
substrato: | substrato fangoso, umido e ricco di nutrienti | ||
habitat: | buona parte della superficie del laghetto ai Ronchi durante il prosciugamento | ||
area: | 2 | forma: | rectangle (0,0) |
copertura: | 90 | scala abbondanza: | braun-blanquet-2 |
3::erbe nullm, copertura: % |