⚠️ Questo sito usa un cookie tecnico al solo scopo di mantenere i dati di sessione,nessuna informazione viene condivisa con terze parti ne usata a scopo di profilazionecontinuando ad usare questo sito si accetta l'uso di questo cookie.In fondo alla pagina trovi ulteriori informazioni sull'uso che facciamo dei cookie.
Click qui per chiudere il banner
project:VEGVEN#3521 subproject:Ambienti umidi#764 (id: 26)
attributes:accesso: strada
corpiidrici: stagnoLago
keywords:
ril & data:Lastrucci L., Becattini R., 2005-09-06
comunità:Phragmitetum vulgaris
classificazione:

AS:Phragmitetum vulgaris von Soó 1927 AL:Phragmition communis Koch 1926 OR:Phragmitetalia Koch 1926 CL:Phragmito-Magnocaricetea Klika in Klika et V. novak 1941 [actual]

ora (arrivo,inizio,fine), ,
rif biblio, tavola, numero: Atti Soc. Tosc. Nat., Mem., Serie B, 115: 57-67 [2008] Lastrucci L., Becattini R. -- La vegetazione delle aree umide presso Bosco ai Frati (Firenze, Toscana)., 5, 26
note originali:Vegetazione palustre della classe Phragmito-Magnocaricetea
note:L. Lastrucci & R. Becattini, Tab. 5, ril. 26
località:lago del Poggiolino - Bosco ai Frati
town:San Piero a Sieve, Firenze, Toscana, Italia
protected area: (none) grids:  
coordinate:null,null altitude:274m s.l.m.
esposizione:° inclinazione:°
substrato:substrato fangoso
habitat:rive di laghi e paludi con acque meso-eutrofiche, a contatto di zone coltivate
area:10 forma:rectangle (0,0)
copertura:100 scala abbondanza:braun-blanquet-2

3::erbe nullm, copertura: %

r Bidens frondosus L.

5 Phragmites australis (Cav.) Steud.

r Persicaria dubia (Stein) Fourr.

7::acqua nullm, copertura: %

+ Potamogeton nodosus Poir.