⚠️ Questo sito usa un cookie tecnico al solo scopo di mantenere i dati di sessione,nessuna informazione viene condivisa con terze parti ne usata a scopo di profilazionecontinuando ad usare questo sito si accetta l'uso di questo cookie.In fondo alla pagina trovi ulteriori informazioni sull'uso che facciamo dei cookie.
Click qui per chiudere il banner
project:VEGVEN#4031 subproject:Ambienti umidi#1274 (id: 2)
attributes:corpiidrici: fiume
keywords:
ril & data:Baldoni M., Biondi E., 1990-06-26
comunità:Aggr. a Rorippa amphibia
classificazione:

AG:Aggr. a Rorippa amphibia AL:Oenanthion aquaticae Hejni 1948 OR:Phragmitetalia W.Koch 1926 CL:Phragmiti-Magnocaricetea Klika 1941 [actual]

ora (arrivo,inizio,fine), ,
rif biblio, tavola, numero: Studia Botanica 11: 209-257 [1993] BALDONI M., BIONDI E. -- La vegetazione del medio e basso corso del Fiume Esino (Marche - Italia centrale)., 14, 2
note originali:Vegetazione delle acque poco profonde a prevalenza di elofite
note:Mariantonia Baldoni e Edoardo Biondi, Tab. 14, ril. 2
località:Jesi, ad ovest di Ripa Bianca
town:Jesi, Ancona, Marche, Italia
protected area: (none) grids:  
coordinate:null,null altitude:m s.l.m.
esposizione:° inclinazione:°
substrato:
habitat:tratto terminale del fiume, in zone parzialmente sommerse
area:10 forma:rectangle (,)
copertura:100 scala abbondanza:braun-blanquet-2

3::erbe nullm, copertura: %

+ Calystegia sepium (L.) R. Br.

5.5 Rorippa amphibia (L.) Besser

1.1 Agrostis stolonifera L.

1.1 Helosciadium nodiflorum (L.) W.D.J. Koch