project: | VEGVEN#4411 |
subproject: | Ambienti umidi#1654 (id: 1) |
attributes: | corpiidrici: fiume
|
keywords: | |
ril & data: | Pirone G., Frattaroli A.R., Corbetta F., 1994-03-30 |
comunità: | Myriophylletum spicati |
classificazione: |
AS:Myriophylletum spicati Soó 1927 AL:Potamion pectinati W. Koch 1926 em. Oberd. 1957 OR:Potametalia W. Koch 1926 CL:Potametea Tx. et Preisg. 1942 [actual]
|
ora (arrivo,inizio,fine) | , , |
rif biblio, tavola, numero: |
Università dell'Aquila, Dip. Scienze Ambientali. Comune di Popoli, Roma: 79 pp. [1997] PIRONE G., FRATTAROLI A.R., CORBETTA F. -- Vegetazione, cartografia vegetazionale e lineamenti floristici della Riserva naturale Sorgenti del Pescara (Abruzzo-Italia).,
8,
1 |
note originali: | Vegetazione acquatica radicata, a prevalenti rizofite (Potametea pectinati) |
note: | G. Pirone, A. R. Frattaroli & F. Corbetta, Tab. 8, ril. 1 |
località: | settore acquatico della Riserva Naturale sorgenti del Pescara |
town: | Popoli, Pescara, Abruzzo, Italia |
protected area: | IT 7110097 (EU-SIC) |
grids: | |
coordinate: | null,null |
altitude: | m s.l.m. |
esposizione: | ° |
inclinazione: | ° |
substrato: | |
habitat: | acque poco fluenti o quasi ferme |
area: | 16 |
forma: | rectangle (,) |
copertura: | 70 |
scala abbondanza: | braun-blanquet-2 |
7::acqua nullm, copertura: %
3.4 Myriophyllum spicatum L.
|