⚠️ Questo sito usa un cookie tecnico al solo scopo di mantenere i dati di sessione,nessuna informazione viene condivisa con terze parti ne usata a scopo di profilazionecontinuando ad usare questo sito si accetta l'uso di questo cookie.In fondo alla pagina trovi ulteriori informazioni sull'uso che facciamo dei cookie.
Click qui per chiudere il banner
project:VEGVEN#4481 subproject:Ambienti umidi#1724 (id: 2)
attributes:corpiidrici: fiume
keywords:
ril & data:Pirone G., Frattaroli A.R., Corbetta F., 1994-03-30
comunità:Petasitetum hybridi
classificazione:

AS:Petasitetum hybridi Schwich 1933 AL:Aegopodion podagrariae Tx. 1967 OR:Glechometalia hederaceae Tx. in Tx. et Brun-Hool 1975 CL:Artemisietea vulgaris Lohm., Prsg., Tx. in Tx. 1950 [actual]

ora (arrivo,inizio,fine), ,
rif biblio, tavola, numero: Università dell'Aquila, Dip. Scienze Ambientali. Comune di Popoli, Roma: 79 pp. [1997] PIRONE G., FRATTAROLI A.R., CORBETTA F. -- Vegetazione, cartografia vegetazionale e lineamenti floristici della Riserva naturale Sorgenti del Pescara (Abruzzo-Italia)., 25, 2
note originali:Vegetazione nitrofila delle rive, dei margini boschivi disturbati e dei ruderi (Artemisietea vulgaris)
note:G. Pirone, A. R. Frattaroli & F. Corbetta, Tab. 25, ril. 2
località:Capo Pescara, Riserva Naturale sorgenti del Pescara
town:Popoli, Pescara, Abruzzo, Italia
protected area:IT 7110097 (EU-SIC) grids:  
coordinate:null,null altitude:m s.l.m.
esposizione:° inclinazione:°
substrato:
habitat:bordi del corpo idrico
area:50 forma:rectangle (,)
copertura:100 scala abbondanza:braun-blanquet-2

2::arbusti nullm, copertura: %

+ Sambucus ebulus L.

3::erbe nullm, copertura: %

+.2 Arum italicum Mill.

+ Equisetum telmateia Ehrh.

5.5 Petasites hybridus (L.) G. Gaertn., B. Mey. et Scherb.

+ Ranunculus lanuginosus L.

1.2 Ranunculus repens L.

+ Silene latifolia Poir. subsp. alba (Mill.) Greuter et Burdet

1.1 Urtica dioica L.

1.2 Ficaria verna Huds.

+.2 Helosciadium nodiflorum (L.) W.D.J. Koch