⚠️ Questo sito usa un cookie tecnico al solo scopo di mantenere i dati di sessione,nessuna informazione viene condivisa con terze parti ne usata a scopo di profilazionecontinuando ad usare questo sito si accetta l'uso di questo cookie.In fondo alla pagina trovi ulteriori informazioni sull'uso che facciamo dei cookie.
Click qui per chiudere il banner
project:VEGVEN#4702 subproject:Ambienti umidi#1827
keywords:
ril & data:Canullo R., Pedrotti F., Venanzoni R., 1988-06-16
comunità:Caricetum gracilis
classificazione:

AS:Caricetum gracilis (Almquist 1933) Tx. 1937 AL:Caricion gracilis (Neuhäusl 1959) Bal.-Tul. 1963 OR:Magnocaricetalia Pignatti 1954 CL:Phragmitetea Tx. et Prsg. 1942 [actual]

ora (arrivo,inizio,fine), ,
rif biblio, tavola, numero: Doc. Phytosoc. n.s. 11: 583-606 [1988] CANULLO R., PEDROTTI F., VENANZONI R. -- I prati umidi ed inondati dell'alto Trigno (Molise, Italia)., 3, 1
note originali:
note:
località:Alto Fiume Trigno, Piano di Monteforte
town:Vastogirardi, Isernia, Molise, Italia
protected area: (none) grids:  
coordinate:null,null altitude:1190m s.l.m.
esposizione:° inclinazione:°
substrato:
habitat:piccola dolina
area:3 forma:rectangle (,)
copertura:100 scala abbondanza:braun-blanquet-2

3::erbe nullm, copertura: %

5.5 Carex acuta L.

+ Carex hirta L.

+ Galium debile Desv.

+ Persicaria amphibia (L.) Delarbre

+ Potentilla reptans L.

+ Ranunculus sardous Crantz

1.1 Elytrigia repens (L.) Nevski