⚠️ Questo sito usa un cookie tecnico al solo scopo di mantenere i dati di sessione,nessuna informazione viene condivisa con terze parti ne usata a scopo di profilazionecontinuando ad usare questo sito si accetta l'uso di questo cookie.In fondo alla pagina trovi ulteriori informazioni sull'uso che facciamo dei cookie.
Click qui per chiudere il banner
project:VEGVEN#4856 subproject:Ambienti umidi#1959
attributes:corpiidrici: fiume
keywords:
ril & data:Buchwald R., 1990-06-22
comunità:Helosciadetum nodiflori
classificazione:

AS:Helosciadietum nodiflori Br.-BI., Roussine et Nègre 1952 AL:Glycerio-Sparganion Br.-BI. et Sissingh in Boer 1942 OR:Nasturtio-Glycerietalia fluitantis Pignatti 1953 CL:Phragrniti-Magnocaricetea Klika in Klika et novak 1941 [actual]

ora (arrivo,inizio,fine), ,
rif biblio, tavola, numero: Braun-Blanquetia 11: 1-77 [1994] Buchwald R. -- Vegetazione e odontofauna negli ambienti acquatici dell’Italia centrale., 3, 39
note originali:
note:
località:Fiume Nera (Visso)
town:Visso, Macerata, Marche, Italia
protected area: (none) grids:  
coordinate:null,null altitude:m s.l.m.
esposizione:° inclinazione:°
substrato:
habitat:
area:28 forma:rectangle (,)
copertura: scala abbondanza:braun-blanquet

3::erbe nullm, copertura: 50%

2a Epilobium hirsutum L.

2m Glyceria notata Chevall.

2a Mentha longifolia (L.) Huds.

1 Petasites hybridus (L.) G. Gaertn., B. Mey. et Scherb.

2b Salix eleagnos Scop.

2b Solanum dulcamara L.

1 Urtica dioica L.

1 Veronica beccabunga L.

1 Nasturtium officinale W.T. Aiton

+ Scrophularia umbrosa Dumort.

2a Helosciadium nodiflorum (L.) W.D.J. Koch

7::acqua nullm, copertura: 75%

4 Ranunculus trichophyllus Chaix