⚠️ Questo sito usa un cookie tecnico al solo scopo di mantenere i dati di sessione,nessuna informazione viene condivisa con terze parti ne usata a scopo di profilazionecontinuando ad usare questo sito si accetta l'uso di questo cookie.In fondo alla pagina trovi ulteriori informazioni sull'uso che facciamo dei cookie.
Click qui per chiudere il banner
project:VEGVEN#5278 subproject:Ambienti umidi#2300
attributes:corpiidrici: fiume
keywords:
ril & data:Corbetta F., Pirone G., 1988-06-15
comunità:Aggr. a Juncus inflexus
classificazione:

AS:Ranunculetum repentis Knapp 1946 AL:Agropyro-Rumicion Nordh. 1940 OR:Agrostietalia stoloniferae Oberd. in Oberd. et al. 1967 CL:Agrostietea stoloniferae Oberd. et Müll. ex Görs 1968 [actual]

ora (arrivo,inizio,fine), ,
rif biblio, tavola, numero: Arch. Bot. Biogeogr. Ital. 65(3-4): 121-153 [1989] CORBETTA F., PIRONE G. -- La vegetazione del fiume Tirino (Abruzzo)., ,
note originali:tabella nel testo (priva di numerazione)
note:
località:Fiume Tirino, il Lago
town:Bussi sul Tirino, Pescara, Abruzzo, Italia
protected area:IT710209 (EU-SIC) grids:  
coordinate:null,null altitude:m s.l.m.
esposizione:° inclinazione:°
substrato:
habitat:
area:100 forma:rectangle (,)
copertura:90 scala abbondanza:braun-blanquet-2

3::erbe nullm, copertura: %

1.2 Alisma plantago-aquatica L.

+ Epilobium hirsutum L.

+ Eupatorium cannabinum L.

1.2 Glyceria notata Chevall.

+ Lycopus europaeus L.

1.2 Persicaria lapathifolia (L.) Delarbre

1.2 Potentilla reptans L.

+ Rumex crispus L.

+ Salix alba L.

+.2 Typha latifolia L.

4.5 Juncus inflexus L.

1.2 Pulicaria dysenterica (L.) Bernh.

1.2 Helosciadium nodiflorum (L.) W.D.J. Koch