⚠️ Questo sito usa un cookie tecnico al solo scopo di mantenere i dati di sessione,nessuna informazione viene condivisa con terze parti ne usata a scopo di profilazionecontinuando ad usare questo sito si accetta l'uso di questo cookie.In fondo alla pagina trovi ulteriori informazioni sull'uso che facciamo dei cookie.
Click qui per chiudere il banner
project:VEGVEN#5814 subproject:Ambienti umidi#2549
keywords:
ril & data:Biondi E., Vagge I., Baldoni M., Taffetani F., 1994-08-11
comunità:Polygono lapathifolii-Xanthietum italici
classificazione:

AS:Polygono lapathifolii-Xanthietum italici Pirola et Rossetti 1974 AL:Chenopodion rubri J. Tx. in Poli et J. Tx. 1960 OR:Bidentetalia tripartitae Br.-Bl. et R. Tx. ex Klika et Hadac 1944 CL:Bidentetea tripartitae R. Tx. et al. in R. Tx. 1950 [actual]

ora (arrivo,inizio,fine), ,
rif biblio, tavola, numero: Fitosociologia 36(1): 67-93 [1999] BIONDI E., VAGGE I., BALDONI M., TAFFETANI F. -- La vegetazione del Parco Fluviale Regionale dello Stirone (Emilia-Romagna)., 9, 2
note originali:
note:
località:Fidenza località Molino Vaio
town:Fidenza, Parma, Emilia-Romagna, Italia
protected area: (none) grids:  
coordinate:null,null altitude:m s.l.m.
esposizione:° inclinazione:°
substrato:
habitat:
area:40 forma:rectangle (,)
copertura:100 scala abbondanza:braun-blanquet-2

0::unico nullm, copertura: %

1.2 Echinochloa crus-galli (L.) P. Beauv.

4.4 Persicaria lapathifolia (L.) Delarbre

1.2 Xanthium orientale L. subsp. italicum (Moretti) Greuter

+.2 Persicaria dubia (Stein) Fourr.