⚠️ Questo sito usa un cookie tecnico al solo scopo di mantenere i dati di sessione,nessuna informazione viene condivisa con terze parti ne usata a scopo di profilazionecontinuando ad usare questo sito si accetta l'uso di questo cookie.In fondo alla pagina trovi ulteriori informazioni sull'uso che facciamo dei cookie.
Click qui per chiudere il banner
project:VEGVEN#9384 subproject:Ambienti umidi#3587
keywords:Vegetazione elofitica, Vegetazione palustre
ril & data:Venanzoni R., 1986-07-11
comunità:Scripetum sylvatici
classificazione:

AS:Scripetum sylvatici AL:Calthion SL:Calthenion OR:Molinietalia CL:Molinio-Arrhenatheretea [actual]

ora (arrivo,inizio,fine), ,
rif biblio, tavola, numero: Doc. Phytosoc. n.s. 11: 613-633 [1988] VENANZONI R. -- Contributo alla conoscenza dei prati umidi della Sila (Calabria - Italia)., 1, 27
note originali:
note:
località:Sila Grande . Cupone (Lago di Cecita)
town:Belvedere di Spinello, Crotone, Calabria, Italia
protected area:Parco Nazionale della Calabria “Sila Grande” e “SIla Piccola” (none) grids:  
coordinate:39.3819805555556,16.5202583333333 ( precision1000m ) altitude:1140m s.l.m.
esposizione:° inclinazione:°
substrato:Granitico cristallino
habitat:associazioni vegetali degli ambienti umidi e palustri
area:16 forma:square (,)
copertura:98 scala abbondanza:braun-blanquet-2

0::unico nullm, copertura: %

1.1 Caltha palustris L.

+ Carex pallescens L.

+ Cirsium palustre (L.) Scop.

+ Crepis paludosa (L.) Moench

+ Orchis maculata L. [bas.]

+ Deschampsia cespitosa (L.) P. Beauv.

+ Galium mollugo L.

2.2 Galium palustre L.

+ Hypericum quadrangulum L., nom. rejic

+ Luzula multiflora (Ehrh.) Lej.

+ Mentha longifolia (L.) Huds.

1.1 Myosotis nemorosa Besser

+ Poa trivialis L.

+ Prunella vulgaris L.

1.1 Ranunculus acris L.

1.1 Ranunculus repens L.

5.5 Scirpus sylvaticus L.

+ Trifolium repens L.

+ Lathyrus pratensis L.

2.2 Carex gracilis Curtis

+ Juncus articulatus L.