⚠️ Questo sito usa un cookie tecnico al solo scopo di mantenere i dati di sessione,nessuna informazione viene condivisa con terze parti ne usata a scopo di profilazionecontinuando ad usare questo sito si accetta l'uso di questo cookie.In fondo alla pagina trovi ulteriori informazioni sull'uso che facciamo dei cookie.
Click qui per chiudere il banner
project:WETAQVEG#3484 subproject:Ambienti umidi (Centro-Italia)#149
attributes:accesso: strada
keywords:
ril & data:Lastrucci L., Landi M., Angiolini C., 2006
comunità:Myriophylletum spicati
classificazione:

AS:Myriophylletum spicati Soó 1927 AL:Potamion (Koch 1926) Libbert 1931 OR:Potametalia Koch 1926 CL:Potametea Klika in Klika et Novák 1941 [actual]

ora (arrivo,inizio,fine), ,
rif biblio, tavola, numero: Biologia 65 (1): 54-68 [2010] Lastrucci L., Landi M., AngioliniI C.-- Vegetation analysis on wetlands in Tuscan agricultural landscape (central Italy)., 5, 10
note originali:
note:Coordinate non dettagliate
località:Valdichiana
town:, , Toscana, Italia
protected area: (none) grids:  
coordinate:43.2835833333333,11.8459666666667 altitude:240m s.l.m.
esposizione:° inclinazione:°
substrato:
habitat:canali eutrofizzati e relativamente poco prodondi, in zone riparate e meno soggette alla corrente
area: forma:rectangle (0,0)
copertura: scala abbondanza:braun-blanquet-2

3::erbe nullm, copertura: %

+ Paspalum distichum L.

7::acqua nullm, copertura: %

5 Myriophyllum spicatum L.

1 Potamogeton natans L.