⚠️ Questo sito usa un cookie tecnico al solo scopo di mantenere i dati di sessione,nessuna informazione viene condivisa con terze parti ne usata a scopo di profilazionecontinuando ad usare questo sito si accetta l'uso di questo cookie.In fondo alla pagina trovi ulteriori informazioni sull'uso che facciamo dei cookie.
Click qui per chiudere il banner
project:WETAQVEG#3584 subproject:Ambienti umidi (Centro-Italia)#164
attributes:accesso: strada
corpiidrici: fiume
keywords:
ril & data:Angiolini C., Landi M., Boddi M., Frignani F., 2002
comunità:Nasturtietum officinalis
classificazione:

AS:Nasturtietum officinalis Seibert 1962 AL:Nasturtion officinalis J. M. et J. Géhu 1987 OR:Nasturtio-Glyceretalia Pign. 1953 CL:Glycerio-Nasturtietea officinalis (Zohary 1974) J. M. et Géhu 1987 [actual]

ora (arrivo,inizio,fine), ,
rif biblio, tavola, numero: Atti Soc. Tosc. Nat., Mem. Serie B, 122: 127-151 [2005] ANGIOLINI C., LANDI M., BODDI M., FRIGNANI F. -- La vegetazione dell’alveo fluviale del Sito d’Importanza Regionale Torrente Trasubbie (GR), , S.N.
note originali:Vegetazione del corso d'acqua a prevalenza di elofite
note:pag. 129, ril. S.N., Coordinate non dettagliate
località:Porcareccia
town:, Grosseto, Toscana, Italia
protected area: (none) grids:  
coordinate:42.7882166666667,11.2597833333333 altitude:60m s.l.m.
esposizione:° inclinazione:°
substrato:
habitat:acque correnti fresche, oligotrofiche e poco profonde
area:4 forma:rectangle (0,0)
copertura:98 scala abbondanza:braun-blanquet-2

3::erbe nullm, copertura: %

+ Mentha aquatica L.

+ Persicaria lapathifolia (L.) Delarbre

1 Polypogon maritimus Willd.

3 Veronica anagallis-aquatica L.

+ Agrostis stolonifera L.

4 Nasturtium officinale W.T. Aiton