⚠️ Questo sito usa un cookie tecnico al solo scopo di mantenere i dati di sessione,nessuna informazione viene condivisa con terze parti ne usata a scopo di profilazionecontinuando ad usare questo sito si accetta l'uso di questo cookie.In fondo alla pagina trovi ulteriori informazioni sull'uso che facciamo dei cookie.
Click qui per chiudere il banner
project:WETAQVEG#3726 subproject:Ambienti umidi (Centro-Italia)#307
attributes:accesso: strada
corpiidrici: fiume
keywords:
ril & data:Landi M., Angiolini C., De Dominicis V., 1999-09-02
comunità:Saponario officinalis-Salicetum purpureae
classificazione:

AS:Saponario-Salicetum purpureae (Br.-Bl. 1930) Tchou 1946 AL:Salicion elaeagni Aich. 1933 OR:Salicetalia purpurae Moor 1958 CL:Salicetea purpureae Moor 1958 [actual]

ora (arrivo,inizio,fine), ,
rif biblio, tavola, numero: Studia Botanica 21: 37-88 [2002] Landi M., Angiolini C., De Dominicis V. -- Analisi fitosociologica dei fiumi della Toscana meridionale: il tratto medio-basso del Merse (Italia centrale)., 17, 5
note originali:Unità di vegetazione arboreo-arbustiva dell'alveo fluviale, disturbata dalle piene ordinarie
note:
località:podere Poggiale
town:, SI-GR, Toscana, Italia
protected area: (none) grids:  
coordinate:null,null altitude:115m s.l.m.
esposizione:° inclinazione:°
substrato:suolo sabbioso-ghiaioso occupato per la maggior parte da ciottoli medio-grandi
habitat:sponde ai margini del livello di magra e isole fluviali
area:30 forma:rectangle (0,0)
copertura:90 scala abbondanza:braun-blanquet-2

1::alberi nullm, copertura: 80%

4 Populus nigra L.

3::erbe nullm, copertura: 90%

1 Eupatorium cannabinum L.

+ Mentha suaveolens Ehrh.

1 Silene latifolia Poir. subsp. alba (Mill.) Greuter et Burdet

+ Vicia sepium L.

+ Cota tinctoria (L.) J. Gay

+ Dittrichia viscosa (L.) Greuter

2 Agrostis stolonifera L.

+ Cichorium intybus L.