⚠️ Questo sito usa un cookie tecnico al solo scopo di mantenere i dati di sessione,nessuna informazione viene condivisa con terze parti ne usata a scopo di profilazionecontinuando ad usare questo sito si accetta l'uso di questo cookie.In fondo alla pagina trovi ulteriori informazioni sull'uso che facciamo dei cookie.
Click qui per chiudere il banner
project:WETAQVEG#8043 subproject:Ambienti umidi (Nord-Est Italia)#25
attributes:corpiidrici: canaliArtificiali
specieesotiche: true
keywords:Vegetazione idrofitica, vegetazione acquatica, idrofite
ril & data:Pellizzari M., Piccoli F., 1998
comunità:Spirodeletum polyrhizae lemnetosum minutae
classificazione:

AS:Spirodeletum polyrhizae W. Koch 1954 ex R. Tx. et Schwabe-Braun in R. Tx. 1974 SA:Spirodeletum polyrhizae W. Koch 1954 ex R. Tx. et Schwabe-Braun in R. Tx. 1974 lemnetosum minutae Wolff, Diekjobst et Schwarzer 1994 AL:Lemnion gibbae R. Tx. et Schwabe-Braun in R. Tx. 1974 OR:Lemnetalia minoris de Bolos et Masclans 1955 CL:Lemnetea de Bolos et Masclans 1955 [actual]

ora (arrivo,inizio,fine), ,
rif biblio, tavola, numero: Quaderni Staz. Ecol. Civ. Mus. St. Nat. Ferrara 13: 7-24 [2001] Pellizzari M., Piccoli F. -- La vegetazione dei corpi idrici del Bosco della Mesola (Delta del Po)., 2, 4
note originali:
note:Coordinate non dettagliate, Posizione dettagliata sulla mappa nella pubblicazione (loc. Frassini), strato galleggiante 70%, strato sommerso 50%.
località:Bosco della Mesola
town:Mesola, Ferrara, Emilia Romagna, Italia
protected area: (none) grids:  
coordinate:44.9068,12.2276166666667 altitude:3m s.l.m.
esposizione:° inclinazione:°
substrato:
habitat:canale artificiale in pieno sole
area:5 forma:rectangle (,)
copertura:100 scala abbondanza:braun-blanquet-2

7::acqua nullm, copertura: %

1 Ceratophyllum demersum L.

1 Lemna minor L.

1 Lemna minuta Kunth

4 Myriophyllum spicatum L.

4 Spirodela polyrhiza (L.) Schleid.