⚠️ Questo sito usa un cookie tecnico al solo scopo di mantenere i dati di sessione,nessuna informazione viene condivisa con terze parti ne usata a scopo di profilazionecontinuando ad usare questo sito si accetta l'uso di questo cookie.In fondo alla pagina trovi ulteriori informazioni sull'uso che facciamo dei cookie.
Click qui per chiudere il banner
project:WETAQVEG#8084 subproject:Ambienti umidi (Nord-Est Italia)#66
attributes:corpiidrici: canaliArtificiali
keywords:Vegetazione acquatica, vegetazione idrofitica, idrofite
ril & data:Piccoli F., Gerdol R., 1982
comunità:Aggr. Myriophyllum spicatum
classificazione:

AG:Aggr. Myriophyllum spicatum AL:Potamogetonion W.Koch 1926 em. Oberd. 1957 OR:Potamogetonetalia CL:Potamogetonetea Tx. et Prsg. 1942 [actual]

ora (arrivo,inizio,fine), ,
rif biblio, tavola, numero: Giorn. Bot. Ital. 117(5-6): 261-270 [1983] PICCOLI F., GERDOL R. -- Correlation between macrophyte vegetation and some water properties in the irrigation system of the Lower Po Plane., 1, 11
note originali:Potametea
note:Coordinate non dettagliate, superficie e copertura tot. non specificate.
località:Reno, Po di Primaro, Po di Volano, Po
town:, Ferrara, Emilia Romagna, Italia
protected area: (none) grids:  
coordinate:44.8140666666667,11.7986166666667 altitude:3m s.l.m.
esposizione:° inclinazione:°
substrato:
habitat:
area: forma:rectangle (,)
copertura: scala abbondanza:braun-blanquet-2

7::acqua nullm, copertura: %

1 Ceratophyllum demersum L.

r Lemna minor L.

4 Myriophyllum spicatum L.