⚠️ Questo sito usa un cookie tecnico al solo scopo di mantenere i dati di sessione,nessuna informazione viene condivisa con terze parti ne usata a scopo di profilazionecontinuando ad usare questo sito si accetta l'uso di questo cookie.In fondo alla pagina trovi ulteriori informazioni sull'uso che facciamo dei cookie.
Click qui per chiudere il banner
project:WETAQVEG#8163 subproject:Ambienti umidi (Centro-Italia)#62
keywords:Vegetazione arbustiva, vegetazione ripariale, vegetazione igrofila, arbusti
ril & data:Pirone G., Ciaschetti G., Frattaroli A.R., Corbetta F., 1992-07-15
comunità:Salicetum triandrae
classificazione:

AS:Salicetum triandrae (Malcuit 1926) Noirfalise 1955 AL:Salicion albae Soò 1930 em. Moor 1958 OR:Salicetalia purpureae Moor 1958 CL:Querco-Fagetea Br.-Bl. et Vlieg. in Vlieg. 1937 [actual]

ora (arrivo,inizio,fine), ,
rif biblio, tavola, numero: Fitosociologia 40(2): 55-71 [2003] PIRONE G., CIASCHETTI G., FRATTAROLI A.R., CORBETTA F. -- La vegetazione della Riserva Naturale Regionale Lago di Serranella (Abruzzo-Italia)., 12, 2
note originali:Querco-Fagetea, Salicetalia purpurae, Salicion albae
note:Coordinate non dettagliate, Fiume Aventino
località:Riserva Naturale Lago di Serranella
town:S. Eusanio del Sangro, Chieti, Abruzzo, Italia
protected area:IT 7140215 (EU-SIC) grids:  
coordinate:42.12615,14.3774666666667 altitude:90m s.l.m.
esposizione:° inclinazione:°
substrato:
habitat:
area:20 forma:rectangle (,)
copertura:87 scala abbondanza:braun-blanquet-2

2::arbusti 2.5m, copertura: 85%

1 Populus nigra L.

1 Salix alba L.

1 Salix purpurea L.

4 Salix triandra L.

3::erbe 0.2m, copertura: 15%

+ Atriplex prostrata Boucher ex DC.

+ Bidens tripartitus L.

+ Dactylis glomerata L.

1 Echinochloa crus-galli (L.) P. Beauv.

1 Epilobium hirsutum L.

+ Galega officinalis L.

+ Phragmites australis (Cav.) Steud.

1 Potentilla reptans L.

+ Tussilago farfara L.

1 Pulicaria dysenterica (L.) Bernh.