⚠️ Questo sito usa un cookie tecnico al solo scopo di mantenere i dati di sessione,nessuna informazione viene condivisa con terze parti ne usata a scopo di profilazionecontinuando ad usare questo sito si accetta l'uso di questo cookie.In fondo alla pagina trovi ulteriori informazioni sull'uso che facciamo dei cookie.
Click qui per chiudere il banner
project:WETAQVEG#8391 subproject:Ambienti umidi (Nord-Ovest Italia)#142
keywords:Saliceti, boschi ripariali, vegetazione ripariale, vegetazione aerborea, vegetazione arbustiva
ril & data:Tisi A., Minuzzo C., Siniscalco C., Caramiello R., 2003
comunità:Salicetum cinereae
classificazione:

AS:Salicetum cinereae Zòlyomi 1931 AL:Salicion cinereae T. Müller et Görs 1958 OR:Salicetalia auritae Doing 1926 CL:Alnetea glutinosae Br.-Bl. et Tx. ex Westhoff et al. 1946 [actual]

ora (arrivo,inizio,fine), ,
rif biblio, tavola, numero: Riv. Piem. St. Nat. 28: 87-126 [2007] TISI A., MINUZZO C., SINISCALCO C., CARAMIELLO R. -- La vegetazione acquatica e palustre della zona dei "Cinque Laghi" di Ivrea., 4, 82
note originali:Alnetea glutinosae, Salicetalia auritae, Salicion cinereae
note:Copertura st. arboreo 60 %, Copertura st. erbaceo 50 %
località:Lago di Campagna
town:Chiaverano, Torino, Piemonte, Italia
protected area:IT 1110021 (EU-SIC) grids:  
coordinate:45.4848,7.90141666666667 altitude:241m s.l.m.
esposizione:45° inclinazione:
substrato:
habitat:
area:50 forma:rectangle (,)
copertura:80 scala abbondanza:braun-blanquet-2

0::unico nullm, copertura: %

+ Anemone nemorosa L. [bas.]

+ Bidens frondosus L.

2 Carex remota L.

2 Equisetum arvense L.

+ Iris pseudacorus L. [bas.]

+ Ludwigia palustris (L.) Elliott

+ Polygonum hydropiper L. [bas.]

2 Ranunculus ficaria L.

5 Salix cinerea L.

4 Scirpus sylvaticus L.

2 Urtica dioica L.

+ Nasturtium officinale W.T. Aiton