⚠️ Questo sito usa un cookie tecnico al solo scopo di mantenere i dati di sessione,nessuna informazione viene condivisa con terze parti ne usata a scopo di profilazionecontinuando ad usare questo sito si accetta l'uso di questo cookie.In fondo alla pagina trovi ulteriori informazioni sull'uso che facciamo dei cookie.
Click qui per chiudere il banner
project:WETAQVEG#8482 subproject:Ambienti umidi (Nord-Ovest Italia)#173
keywords:Vegetazione elofitica, vegetazione palustre, vegetazione emergente, elofite
ril & data:Guglielmetto Mugion L., Montacchini F., 1992
comunità:Phragmitetum australis
classificazione:

AS:Scirpetum lacustris Schmale 1939 AL:PhragmitionBr. Bl. 1931 OR:Phragmitetalia W. Koch 1926 CL:Phragmitetea Tx. et Preisg. 1942 [actual]

ora (arrivo,inizio,fine), ,
rif biblio, tavola, numero: Allionia 32: 7-25 [1993-94] GUGLIELMETTO MUGION L., MONTACCHINI F. -- La vegetazione del lago di Viverone., 2, 6
note originali:Phragmito-Magnocaricetea, Phragmitetalia, Phragmition australis
note:Sponda a nord dell'aspiratore, Copertura st. arbustivo 20 %, Copertura st. erbaceo 60 %
località:Lago Viverone, Azeglio
town:Azeglio, Torino, Piemonte, Italia
protected area:IT 1110020 (EU-SIC) grids:  
coordinate:45.4182333333333,8.0392 altitude:230m s.l.m.
esposizione:° inclinazione:°
substrato:
habitat:
area:8 forma:rectangle (,)
copertura:68 scala abbondanza:braun-blanquet-2

0::unico nullm, copertura: %

2 Phragmites australis (Cav.) Steud.

2 Salix cinerea L.

2 Scirpus lacustris L. [bas.]

2 Sparganium erectum L.

2 Thelypteris palustris Schott