⚠️ Questo sito usa un cookie tecnico al solo scopo di mantenere i dati di sessione,nessuna informazione viene condivisa con terze parti ne usata a scopo di profilazionecontinuando ad usare questo sito si accetta l'uso di questo cookie.In fondo alla pagina trovi ulteriori informazioni sull'uso che facciamo dei cookie.
Click qui per chiudere il banner
project:WETAQVEG#8658 subproject:Ambienti umidi (Nord-Ovest Italia)#349
keywords:Vegetazione boschiva, boschi ripariali
ril & data:Gerdol R., 1978
comunità:Frangulo-Salicetum cinereae
classificazione:

AS:Frangulo-Salicetum cinereae Malc. 1929 AL:Salicion cinerea Müll. et Görs 1958 OR:Alnetalia glutinosae Tx. 1937 CL:Alnetea glutinosae Br.-Bl. et Tx. 1943 [actual]

ora (arrivo,inizio,fine), ,
rif biblio, tavola, numero: Atti Ist. Bot. Lab. Critt. Univ. Pavia (7)6: 5-49 [1987] GERDOL R. -- Geobotanical investigations in the small lakes of Lombardy., 22, 4
note originali:Alnetea glutinosae, Alnetalia glutinosae, Salicion cinereae
note:Copertura st. arbustivo 90 %, Copertura st. erbaceo 50 %
località:Ganna
town:Valganna, Varese, Lombardia, Italia
protected area:IT 2010001 (EU-SIC) grids:  
coordinate:45.8981166666667,8.82651666666667 altitude:458m s.l.m.
esposizione:° inclinazione:°
substrato:
habitat:
area:30 forma:rectangle (,)
copertura:100 scala abbondanza:braun-blanquet-2

0::unico nullm, copertura: %

3 Carex elata All.

+ Iris pseudacorus L. [bas.]

+ Phragmites australis (Cav.) Steud.

5 Salix cinerea L.

+ Stachys palustris L.

+ Filipendula ulmaria (L.) Maxim.