⚠️ Questo sito usa un cookie tecnico al solo scopo di mantenere i dati di sessione,nessuna informazione viene condivisa con terze parti ne usata a scopo di profilazionecontinuando ad usare questo sito si accetta l'uso di questo cookie.In fondo alla pagina trovi ulteriori informazioni sull'uso che facciamo dei cookie.
Click qui per chiudere il banner
project:WETAQVEG#9087 subproject:Ambienti umidi (Nord-Est Italia)#398
attributes:giacitura: versanteMontanoCollinare
keywords:Vegetazione idrofitica, vegetazione acquatica, idrofite
ril & data:Gerdol R., Tomaselli M., 1997
comunità:Potameto-Polygonetum natantis
classificazione:

AS:Potameto-Polygonetum natantis Knapp et Stoffers 1962 AL:Nymphaeion albae Oberd. 1957 OR:Potametalia Koch 1926 CL:Potametea R. Tx. et Preising 1942 [actual]

ora (arrivo,inizio,fine), ,
rif biblio, tavola, numero: Diss. Bot. 281. J. Cramer, Berlin - Stuttgart: 195 pp. [1997] GERDOL R., TOMASELLI M. -- Vegetation of wetlands in the Dolomites., 11, 2
note originali:Potametea, Potametalia, Nymphaeion albae
note:
località:Lago Federa (Lago del Lago)
town:Cortina d'Ampezzo, Belluno, Veneto, Italia
protected area: (EU-SIC) grids:  
coordinate:46.4875,12.1047222222222 altitude:2042m s.l.m.
esposizione:° inclinazione:°
substrato:
habitat:Lago mesotrofico
area:5 forma:rectangle (,)
copertura:70 scala abbondanza:pignatti

0::unico nullm, copertura: %

3 Potamogeton natans L.

+ Ranunculus trichophyllus Chaix subsp. eradicatus (Laest.) C.D.K. Cook