⚠️ Questo sito usa un cookie tecnico al solo scopo di mantenere i dati di sessione,nessuna informazione viene condivisa con terze parti ne usata a scopo di profilazionecontinuando ad usare questo sito si accetta l'uso di questo cookie.In fondo alla pagina trovi ulteriori informazioni sull'uso che facciamo dei cookie.
Click qui per chiudere il banner
project:WETAQVEG#9242 subproject:Ambienti umidi (Nord-Est Italia)#527
keywords:Vegetazione idrofitica, vegetazione acquatica, idrofite
ril & data:Prosser F., Sarzo A., 2000-05-17
comunità:Utricularietum australis
classificazione:

AS:Utricularietum australis Müll. Et Görs 1960 AL:Hydrocharition Rübel 1933 OR:Lemnetalia minoris Tx. 1955 CL:Lemnetea minoris Tx. 1955 [actual]

ora (arrivo,inizio,fine), ,
rif biblio, tavola, numero: Ann. Mus. Civ. Rovereto Sez. Arch. St. Sc. nat. 19: 233-280 [2004] Prosser F., Sarzo A. -- L'area umida relitta di Roncafort: un biotopo di eccezionale interesse botanico (Trentino, Italia settentrionale)., 1, 1
note originali:Lemnetea minoris, Lemnetalia minoris, Hydrocharition
note:
località:Trento-Lavis
town:Trento, Trento, Trentino Alto-Adige, Italia
protected area: (none) grids:  
coordinate:46.1122222222222,11.0930555555556 altitude:194m s.l.m.
esposizione:° inclinazione:°
substrato:limo
habitat:
area:5 forma:rectangle (,)
copertura:80 scala abbondanza:pignatti

0::unico nullm, copertura: %

1 Alisma plantago-aquatica L.

+ Equisetum palustre L.

+ Iris pseudacorus L. [bas.]

1 Phragmites australis (Cav.) Steud.

+ Schoenoplectus triqueter (L.) Palla

1 Typha latifolia L.

3 Utricularia australis R. Br.