⚠️ Questo sito usa un cookie tecnico al solo scopo di mantenere i dati di sessione,nessuna informazione viene condivisa con terze parti ne usata a scopo di profilazionecontinuando ad usare questo sito si accetta l'uso di questo cookie.In fondo alla pagina trovi ulteriori informazioni sull'uso che facciamo dei cookie.
Click qui per chiudere il banner
project:WETAQVEG#9427 subproject:Ambienti umidi (Nord-Ovest Italia)#409
attributes:corpiidrici: fiume
keywords:Vegetazione ruderale, vegetazione nitrofila
ril & data:Bracco F., Sartori F., Terzo V., 1984-08-21
comunità:Aggr. ad Artemisia spp.
classificazione:

AG:Aggr. a Solidago gigantea. AL:Dauco-Melilotion Görs 1966 OR:Onopordetalia acanthii Br.-Bl. et Tx. 1943 em. Görs 1966 CL:Artemisietea vulgaris Lohm. Prsg. et Tx. 1950 [actual]

ora (arrivo,inizio,fine), ,
rif biblio, tavola, numero: Atti Ist. Bot. Lab. Critt. Univ. Pavia (7)3: 5-50 [1984] BRACCO F., SARTORI F., TERZO V. -- Indagine geobotanica per la valutazione di un'area della Bassa Padania occidentale., 7, 3
note originali:
note:suolo sabbioso limoso, confina con vegetazione pioniera a Polygonum verso il fiume; D( 100%, m 1,2)
località:Pieve del Cairo
town:Pieve del Cairo, Pavia, Lombardia, Italia
protected area: (none) grids:  
coordinate:45.0491666666667,8.80301666666667 altitude:m s.l.m.
esposizione:° inclinazione:°
substrato:
habitat:
area:30 forma:rectangle (,)
copertura:100 scala abbondanza:braun-blanquet-2

0::unico nullm, copertura: %

5.5 Artemisia verlotiorum Lamotte

+.2 Artemisia vulgaris L.

+ Bidens tripartitus L.

+.2 Rubus caesius L.

+ Rumex crispus L.

+ Saponaria officinalis L.

+ Xanthium italicum Moretti [bas.]

+ Polygonum lapathifolium L. [bas.]

+ Typhoides arundinacea (L.) Moench

3.2 Agropyron repens (L.) P. Beauv.

1.2 Poa palustris L.