⚠️ Questo sito usa un cookie tecnico al solo scopo di mantenere i dati di sessione,nessuna informazione viene condivisa con terze parti ne usata a scopo di profilazionecontinuando ad usare questo sito si accetta l'uso di questo cookie.In fondo alla pagina trovi ulteriori informazioni sull'uso che facciamo dei cookie.
Click qui per chiudere il banner
project:WETAQVEG#9453 subproject:Ambienti umidi (Nord-Ovest Italia)#436
attributes:corpiidrici: fiume
keywords:Vegetazione ripariale
ril & data:Bracco F., Sartori F., Terzo V., 1983-09-13
comunità:Aggr. a Salix caprea
classificazione:

AG:Aggr. a Salix caprea AL:Salicion albae Tx. 1955 OR:Salicetalia purpureae Moor 1958 CL:Salicetea purpureae Moor 1958 [actual]

ora (arrivo,inizio,fine), ,
rif biblio, tavola, numero: Atti Ist. Bot. Lab. Critt. Univ. Pavia (7)3: 5-50 [1984] BRACCO F., SARTORI F., TERZO V. -- Indagine geobotanica per la valutazione di un'area della Bassa Padania occidentale., 18, 7
note originali:
note:
località:Castellaro de' Giorgi
town:Castellaro de' Giorgi, Pavia, Lombardia, Italia
protected area: (none) grids:  
coordinate:45.0601333333333,8.67136666666667 altitude:m s.l.m.
esposizione:° inclinazione:°
substrato:
habitat:
area:100 forma:rectangle (,)
copertura:92 scala abbondanza:braun-blanquet-2

2::arbusti 4.5m, copertura: 90%

2.2 Humulus lupulus L.

4.4 Salix caprea L.

+ Viburnum opulus L.

3.3 Alnus glutinosa (L.) Gaertn.

3::erbe 1m, copertura: 1.5%

1.2 Carex acutiformis Ehrh.

+ Galium aparine L.

1.2 Humulus lupulus L.

1.1 Iris pseudacorus L. [bas.]

+ Lythrum salicaria L.

1.2 Rubus caesius L.

+.2 Solanum nigrum L.

+ Symphytum officinale L.

+.3 Thelypteris palustris Schott

2.2 Urtica dioica L.

1.1 Filipendula ulmaria (L.) Maxim.

1.1 Solidago gigantea Aiton