⚠️ Questo sito usa un cookie tecnico al solo scopo di mantenere i dati di sessione,nessuna informazione viene condivisa con terze parti ne usata a scopo di profilazionecontinuando ad usare questo sito si accetta l'uso di questo cookie.In fondo alla pagina trovi ulteriori informazioni sull'uso che facciamo dei cookie.
Click qui per chiudere il banner
project:WETAQVEG#9614 subproject:Ambienti umidi (Nord-Ovest Italia)#456
keywords:
ril & data:Bracco F., 1980-09-10
comunità:Ranunculion fluitantis
classificazione:

AL:Ranunculion fluitantis Neuhausl 1959 OR:Potametalia CL:Potametea [actual]

ora (arrivo,inizio,fine), ,
rif biblio, tavola, numero: Not. Fitosoc. 17: 55-68 [1981] BRACCO F. -- Note sulla vegetazione acquatica e palustre della bassa valle del Ticino., 1, 3
note originali:Azolla carolininiana Willd. = A. filiculoides
note:
località:Canale sotto S. Varese
town:Torre d'Isola, Pavia, Lombardia, Italia
protected area: (none) grids:  
coordinate:45.23259,9.07373 ( precision100m ) altitude:68m s.l.m.
esposizione:° inclinazione:°
substrato:
habitat:
area:5 forma:rectangle (,)
copertura:80 scala abbondanza:braun-blanquet-2

7::acqua 0.6m, copertura: %

+ Apium nodiflorum (L.) Lag.

2.3 Callitriche obtusangula Le Gall

1.1 Ceratophyllum demersum L.

1.1 Lagarosiphon major (Ridl.) Moss

+ Lemna minor L.

1.1 Myriophyllum spicatum L.

3.4 Potamogeton nodosus Poir.

1.2 Potamogeton pectinatus L. [bas.]

2.3 Sagittaria sagittifolia L.

+ Azolla filiculoides Lam.

1.2 Nasturtium officinale W.T. Aiton